Una lavagnata al giorno

martedì 19 agosto 2014

Museo d'Arte siamese "S. Cardu" a Cagliari

Mio figlio, di 6 anni e mezzo, era stanco di mare e ha espresso il desiderio di vedere musei e siti archeologici.
Sarà che lui è fissato per Ninjago, mi è venuto in mente un museo particolare in cui sono stata a 15 anni: il Museo di Arte siamese "Cardu" nella Cittadella dei Musei di Cagliari.
L'ingresso è d'impatto
Ma altre aree del museo non scherzano
Su una parete sono esposte decine e decine di lance, nelle bacheche centrali sono esposte spade e pugnali che non ho fotografato. Ci sono anche dipinti su seta...
...e manoscritti su carta.

Siti utili per conoscere il Museo.


venerdì 4 luglio 2014

Evento estivo cagliaritano: Ricerche ed esperienze nella scuola digitale


Segnalo un evento che mi vede coinvolta.

RICERCHE ED ESPERIENZE NELLA SCUOLA DIGITALE
giovedì 10 luglio 2014 ore 16:00 – 19:30
 @Via San Giorgio n° 12 (ex Clinica Aresu) Aula CM3, Edificio Centrale, 3° piano

Programma  (people.unica.it/cird)

I SESSIONE (h. 16.00-16.30): LE POLITICHE
 La difficile traduzione di una politica di innovazione, M. PITZALIS (Direttore CIRD, Università di Cagliari)
 Una rivoluzione mancata, G. COSSU (Unione Studenti Sardi)

II SESSIONE (h. 16.30-17.30): I PROCESSI
 BYOD e intelligenze multiple in classe: punti di forza e di debolezza, A.R.VIZZARI (IC, Sestu) 
 Interazione e artefatti nell'apprendimento connettivo, F. PAOLI e C. CRESPELLANI (DPPF, Università di Cagliari)
 Tell me and I forget, Teach me and I remember, Involve me and I learn, V. MURONI (IC3, Alghero)

(h. 17.30-17:45) Discussione prime sessioni

III SESSIONE (h.17:45-19.00): GLI ATTORI
 Gli IC di fronte alla sfida della Scuola digitale (F. GHIACCIO, DEIS, Università di Sassari)
 Studenti e insegnanti di fronte alla LIM (A. DE FEO, CIRD, Università di Cagliari)
 Scuola digitale e social learning: il ruolo degli studenti nella piattaforma Impari
 (L. PES, Liceo E. D’Arborea, Cagliari)
 Mettere il genere degli studenti dietro la lavagna digitale? (C. CASULA, CIRD, Università di Cagliari)

(h.19.00) Discussione e chiusura dei lavori

 (Dopo il seminario, visita ai nuovi locali del CIRD e saluti estivi con bicchiere di vino fresco!)

giovedì 19 giugno 2014

Tutorial per Scratch fatto da un'alunna

In queste ore che mi aspettano prima del tour de force delle correzioni Invalsi, riordino il materiale sul pc.
Quanta roba materiale in arretrato avrei da pubblicare! Da quando preferisco la brachilogia twitteriana trascuro un po' il blog, ma è il caso che pubblichi anche qua un magnifico Tutorial per Scratch preparato da una mia alunna di Terza E, Valeria Lai, la quale ha anche inserito un Metascratch: