Nel sito www.athropolis.com è possibile fare una simulazione di scavo.
Nel sito www.nms.ac.uk si vivono avventure interattive nelle tombe egizie.
Altri giochi da questo repertorio: archaeology.mrdonn.org.
Riconoscere i diversi stati degli USA non è facile.

Ancora un lavoro per paleontologi in erba: dsc.discovery.com.


Ci sono giochi di svariata natura: musicali, artistici, di ricostruzione di un oggetto o di un animale, matematici....

Leggo da Maria Grazia Fiore e segnalo un sito in cui si possono realizzare Linee del tempo.
Utilissime per fare Epica in modo attivo, le sequenze illustrate presenti nel sito www.latecadidattica.it/odissea/alce.htm contengono immagini originali molto gradevoli.
Qualche spunto è nel sito www.vicariweb.it.
 Ricevo dal mio amico Matteo Cattadori e diffondo:

Simulazioni interattive dell'Università del Colorado (in inglese): phet.colorado.edu.Çatalhöyük from Anna Rita Vizzari on Vimeo.
Splendidi video archeologici si trovano nel canale tv di "Archeologia Viva".![]()  | 
| Immagine tratta da: www.openclipart.org  | 
I seguenti siti (in lingua inglese) contengono diverse risorse per la scuola media:
Un sito meraviglioso è Educational Technology Clearinghouse (Digital resources for Florida's schools), che propone una ricca sezione di clipart  didattiche per tutte le materie.
La Dorling Kindersley è una casa editrice inglese che pubblica interessanti libri didattici (ne possiedo qualcuno).
Il sito www.bibliolab.it è curato da Patrizia Vayola, una vera autorità per quanto riguarda la didattica con la lim (e non solo).
Far capire la procedura per la realizzazione delle carte geografiche è problematico: serve un'applicazione pratica. Ecco un sistema interessante: la simulazione.
Il gioco Costruisci una fiaba nel sito Impariamoascrivere consente di realizzare fiabe illustrate dalla struttura semplice: un buon punto di partenza per narrazioni via via più complesse.
Nel sito http://www.raffaellostudenti.it/ulisse/VU_00_intro.html è possibile svolgere delle attività che, partendo dall'itinerario di Ulisse, propongono giochi che toccano diverse discipline.