Esercizi per la didattica speciale nella pagina relativa del forum di "Sos Sostegno": sostegno.forumattivo.comImmagine tratta dal sito in questione.
Esercizi per la didattica speciale nella pagina relativa del forum di "Sos Sostegno": sostegno.forumattivo.com
Giochi di Geografia (anche in Inglese) nel sito educageo.provincia.arezzo.it.
Il sito www.baby-flash.com è stato realizzato da una mamma particolarmente in gamba. Consiglio di visitare il suo sito, che trasmette un'enorme energia.
Nel sito del Secondo Circolo di Frosinone (http://www.secondocircolo.fr.it) c'è una sezione dedicata alla raccolta di materiali didattici che vengono man mano realizzati dai docenti.
Segnalo una simpatica lavagna "condivisibile" che ho conosciuto grazie a ErPiotta71 Maximus.
Di recente, fra le dispense del corso Erickson "Lim: strategie didattiche" (di Francesco Zambotti, autore del libro che ho citato in questo post), mi sono imbattuta nei principi del Mayer che hanno fornito la spiegazione teorica di un "fenomeno" accadutomi in classe.
È stata realizzata da Patrizia Vayola con CMap la magnifica mappa concettuale (corredata di link di approfondimento) sulla Prima Guerra Mondiale, visionabile nel sito: www.bibliolab.it/I%20guerra%20mondiale.
Ivana Sacchi è un'antesignana del software didattico gratuito, i suoi programmi sono utilissimi e giustamente molto apprezzati.
Copio e incollo dal sito che sto per linkarvi:
Si chiama Interactive Whiteboard Links e si trova qua: www.ettcnsc.org. Propone centinaia di link utili indicizzati prima per materia e poi per ordine di scuola. Va detto che è in inglese.
Anche questo sito l'ho scoperto grazie a www.whiteboardblog.co.uk.