Fu un percorso molto interessante e coinvolgente per svolgere il quale, per due ore a settimana, effettuavamo una vera transumanza dalla sede staccata in cui per rotazione triennale ci trovavamo (e in cui mancava la connessione) alla sede centrale.
Attività individuali, attività di gruppo, diverse tipologie di testo da produrre, relazioni da fare in pubblico... questa soltanto una parte di ciò che si è fatto grazie al percorso. Per la documentazione scegliemmo di utilizzare il blog che avevamo aperto l'anno precedente: primaeetecnologia.blogspot.com.
Ora è uscito il libro in cui Maria Ranieri e Alberto Parola affrontano la tematica della Media Education: Media Education in Action. A Research Study in Six European Countries, Collana: Strumenti per la didattica e la ricerca, Firenze University Press.
Ecco alcune parti scaricabili in pdf:
- Indice dei contenuti: www.fupress.com/Archivio/pdf/4604.pdf (immagino che la nostra esperienza faccia parte del Chapter 6 - «To be or not to be…digital teens?». A Study on the Development of Critical Thinking Skills of Adolescents),
- Introduzione: www.fupress.com/Archivio/pdf/4605.pdf.
Per la prenotazione del libro: www.fupress.com/pubblicazioni/carrello.asp.
L'ho ordinato stamane, non vedo l'ora di leggerlo.
Nessun commento:
Posta un commento