Il suo sito (www.rosalbacorallo.it/) contiene variegati materiali (anche giochi realizzati da lei con un software apposito) per i bambini piccoli e per il sostegno, con una particolare attenzione verso le intelligenze multiple.


 Con Discovery Earth Live (dsc.discovery.com/discovery-earth-live) abbiamo un mappamondo tridimensionale da "consultare" tematicamente, visualizzando anche delle simulazioni (come quella sul buco nell'ozono).
Con Discovery Earth Live (dsc.discovery.com/discovery-earth-live) abbiamo un mappamondo tridimensionale da "consultare" tematicamente, visualizzando anche delle simulazioni (come quella sul buco nell'ozono).
 
.png) Il mio sogno è realizzare un videogioco interamente da sola. Per il momento so soltanto creare scenari tridimensionali (come quello nell'immagine) in qualche mondo virtuale.
Il mio sogno è realizzare un videogioco interamente da sola. Per il momento so soltanto creare scenari tridimensionali (come quello nell'immagine) in qualche mondo virtuale. Per la documentazione delle attività didattiche si prestano molto i blog.
Per la documentazione delle attività didattiche si prestano molto i blog. Si possono creare mosaici on line qua: gwydir.demon.co.uk.
Si possono creare mosaici on line qua: gwydir.demon.co.uk. Cercavo un sito in cui si potessero realizzare on line dei giochi da tavolo e sono ri-capitata in un sito che credo di aver conosciuto un anno fa tramite un link di Eva Pigliapoco: http://www.toolsforeducators.com/boardgames.
Cercavo un sito in cui si potessero realizzare on line dei giochi da tavolo e sono ri-capitata in un sito che credo di aver conosciuto un anno fa tramite un link di Eva Pigliapoco: http://www.toolsforeducators.com/boardgames.Tempus fugit - Il nostro cammino from Anna Rita Vizzari on Vimeo.
Una fotografia
Con Flickr, ad esempio.
Un documento o una presentazione
Con Slideshare o Calameo (ve li mostro ambedue).
In questo caso ho condiviso "lavagnate" per la lim.
 Ho scovato qualche sito catalano che propone esercizi on line di Italiano e di Francese.
 Ho scovato qualche sito catalano che propone esercizi on line di Italiano e di Francese. Volete simulare la procedura della mummificazione? Andate su questi giochi on line del sito kids.discovery.com:
Volete simulare la procedura della mummificazione? Andate su questi giochi on line del sito kids.discovery.com: Una ricostruzione 3D della Cappella Sistina è visitabile con un colpo di mouse qua: www.vatican.va.
Una ricostruzione 3D della Cappella Sistina è visitabile con un colpo di mouse qua: www.vatican.va. Una via di mezzo fra Google Maps e il Wiki è http://www.openstreetmap.org/.
Una via di mezzo fra Google Maps e il Wiki è http://www.openstreetmap.org/. L'effetto domino: tramite il blog websomethingelse.blogspot.com della stimata Annarita Ruberto sono approdata al sito della bambina prodigio Adora Svitak (http://www.adorasvitak.com/) che nella pagina Links propone link a risorse utili. In English, of course.
L'effetto domino: tramite il blog websomethingelse.blogspot.com della stimata Annarita Ruberto sono approdata al sito della bambina prodigio Adora Svitak (http://www.adorasvitak.com/) che nella pagina Links propone link a risorse utili. In English, of course. Da anni, per le clipart, utilizzo questo meraviglioso sito: etc.usf.edu/clipart.
Da anni, per le clipart, utilizzo questo meraviglioso sito: etc.usf.edu/clipart. Ho già citato in un vecchio post, per altri motivi, il sito www.icleen.museum.
Ho già citato in un vecchio post, per altri motivi, il sito www.icleen.museum. Mi rendo conto di non aver ancora inserito link al sito di Anna Ronca, che nelle sezioni Geografia classe quinta e Classe Quarta propone una serie di mappe e di immagini che si prestano a una didattica con la lim.
Mi rendo conto di non aver ancora inserito link al sito di Anna Ronca, che nelle sezioni Geografia classe quinta e Classe Quarta propone una serie di mappe e di immagini che si prestano a una didattica con la lim.|  | 
| Africa su Second Life | 
 Nel sito del Natural History Museum di Londra (www.nhm.ac.uk), e precisamente nella pagina www.nhm.ac.uk/kids-only/dinosaurs/3d-dinos, si possono visualizzare e manipolare dinosauri 3D.
Nel sito del Natural History Museum di Londra (www.nhm.ac.uk), e precisamente nella pagina www.nhm.ac.uk/kids-only/dinosaurs/3d-dinos, si possono visualizzare e manipolare dinosauri 3D. Quante volte ci servirebbe a portata di mouse una bella tavola cronologica con imperatori romani, papi o dinastie europee?
Quante volte ci servirebbe a portata di mouse una bella tavola cronologica con imperatori romani, papi o dinastie europee? Il sito www.history.org/kids fornisce una serie di giochi e risorse sulla vita in America coloniale con l'intento di preparare i ragazzi in vista di una visita al museo Colonial Williamsburg  (su cui si trovano informazioni in italiano qua: http://www.colonialwilliamsburg.org/visit/languages/italiano.htm).
Il sito www.history.org/kids fornisce una serie di giochi e risorse sulla vita in America coloniale con l'intento di preparare i ragazzi in vista di una visita al museo Colonial Williamsburg  (su cui si trovano informazioni in italiano qua: http://www.colonialwilliamsburg.org/visit/languages/italiano.htm). Ho appena scoperto dei siti stranieri contenenti risorse meravigliose per la didattica dell'Archeologia. Rigorosamente in Inglese.
Ho appena scoperto dei siti stranieri contenenti risorse meravigliose per la didattica dell'Archeologia. Rigorosamente in Inglese..png) Questo seminario si basa sul mio "Laboratorio archeologia. Ricerca, classificazione, manualità" edito dalla Erickson nel 2007.
Questo seminario si basa sul mio "Laboratorio archeologia. Ricerca, classificazione, manualità" edito dalla Erickson nel 2007. Su Discovery Channel (e precisamente nella pagina dsc.discovery.com) è possibile
Su Discovery Channel (e precisamente nella pagina dsc.discovery.com) è possibile Nella Gallery della lim che ho in classe, una Interwrite, ci sono delle attività cloze in Flash. Poche quelle utilizzabili in Italia: si tratta perlopiù di materiale riferito agli USA. Gli alunni hanno usato quella sulle nazioni europee, che però non è completa (mancano le capitali).
Nella Gallery della lim che ho in classe, una Interwrite, ci sono delle attività cloze in Flash. Poche quelle utilizzabili in Italia: si tratta perlopiù di materiale riferito agli USA. Gli alunni hanno usato quella sulle nazioni europee, che però non è completa (mancano le capitali).