Creately (creately.com) si può provare gratuitamente senza registrarsi, ma per salvare il lavoro bisogna registrarsi (anche gratuitamente per le funzioni base): io l'ho fatto tramite l'account di Facebook.
Anche qui ho fatto una cosa veloce, senza badare ai contenuti (infatti ci sono anche incongruenze pazzesche nelle date, come in quella del fidanzamento a 9 anni), giusto per saggiare le funzioni e trovarne le potenzialità didattiche.
Gentile visitatore, questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per arricchire il servizio offerto ai lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InformazioniOK
Nessun commento:
Posta un commento